Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
26 maggio 2021 N. 35 - Persone, famiglie e minori
L’alienazione parentale

Il termine alienazione genitoriale Parental Alienation Syndrome, coniato dal principale sostenitore di detta teoria Richard Gardner nel 1985, si riferisce ad un insieme di comportamenti posti in essere dal genitore collocatario per emarginare e neutralizzare l'altra figura genitoriale, nell'ambito di separazioni altamente conflittuali.

di Avv. Alice Di Lallo

Premessa

Nei tribunali, si parla di Sindrome di Alienazione Parentale all'interno di separazioni altamente conflittuali ovvero, nei casi di violenza domestica, quando si è in presenza di denunce da parte di uno dei genitori nei confronti dell'altro per avere questo,...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?