Home

26 novembre 2021 N. 125 - Lavoro e previdenza sociale
Assunzioni agevolate ed esonero contributivo. Sfruttare la decontribuzione per implementare le risorse umane
Tra le voci di costo del personale l'importo relativo ai contributi previdenziali e assicurativi incide per un ammontare medio di circa il 31%. Si tratta spesso di un onere difficilmente sostenibile dalle imprese di nuova costituzione o che necessitano, semplicemente, di ridurre le spese di gestione ordinaria.
Partendo da queste considerazioni l'art. 1, comma 10 e seguenti della Legge n. 178/2020 ha previsto l'esonero contributivo per i datori di lavoro privati che, nel 2021 e nel 2022, dovessero assumere lavoratori che non abbiano compiuto 36 anni di età con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
di Avv. David Satta Mazzone
Premessa
La normativa di esonero della contribuzione non è nuova poiché agevolazioni di questo tenore sono state previste anche in precedenti leggi di bilancio, come quelle per gli anni 2018 (art. 1, comma 100 della Legge 205/2017 )...
Documenti correlati