Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 gennaio 2022 N. 15 - Lavoro e previdenza sociale
Contratto di lavoro a termine: rinnovi e causali... in attesa di riforme
Il contratto di lavoro a termine è un contratto di lavoro subordinato, caratterizzato pertanto dal vincolo di cui all'articolo 2094 c.c., ove le parti predeterminano sin dall'inizio il termine finale del rapporto di lavoro.
Trattandosi di uno strumento contrattuale particolarmente flessibile, subisce periodicamente modifiche e riforme strutturali: il legislatore tenta di adattarlo alle esigenze peculiari dei contesti economici e culturali che si susseguono, con una continua tensione tra l'esigenza di stabilità reclamata dalle maestranze e la necessaria flessibilità richiesta dall'industria.
Questo braccio di ferro tra la (presunta) stabilità del lavoro a tempo indeterminato e il lavoro a tempo determinato ha comportato, soprattutto nel periodo di pandemia Covid-19, alcune evoluzioni normative instabili che meritano attenzione e commento.
Se da un lato i limiti imposti dal Decreto Dignità e quindi dall'articolo 1 del D.L. 12 luglio 2018, n.87, convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96, hanno causato una contrazione nell'utilizzo del contratto di lavoro a termine, dall'altro la necessità di superare le difficoltà nella gestione del personale causate dalla pandemia, hanno comportato l'allargamento delle maglie del rapporto, attribuendo alla contrattazione collettiva una specifica delega nell'individuazione delle causali dei contratti a termine, come previsto dall'articolo 41-bis, comma 1, lettera a), del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106.
di Avv. David Satta Mazzone
Premessa
La disciplina attuale del rapporto di lavoro subordinato a termine è contenuta negli articoli 19 e seguenti del D.Lgs. n. 81/2015. In sintesi, la normativa prevede la facoltà di apporre un termine di durata non superiore...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?