Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
2 febbraio 2022 N. 22 - Diritti reali, condominio e locazioni
Il registro di anagrafe condominiale
La tenuta dell'anagrafe comporta per l'amministratore la predisposizione di un modulo che viene trasmesso a tutti i condomini, i quali lo compilano e lo restituiscono. Secondo i dettami dell'art. 1130, n. 6, c.c., ogni variazione degli estremi dovrà essere notiziata all'amministratore per iscritto entro il termine di sessanta giorni. In caso di inerzia, omissione od incompletezza dei dati comunicati, l'amministratore richiederà mediante missiva raccomandata le informazioni necessarie ed utili alla corretta tenuta del registro anagrafico.
di Avv. e Giornalista pubblicista Maurizio Tarantino
Premessa
Il registro dell'anagrafica condominiale è uno dei nuovi documenti che l'amministratore deve custodire o, se mancante, predisporre. Ai fini della tenuta e dell'aggiornamento dell'anagrafe condominiale, l'amministratore ha un ampio potere di richiedere le informazioni ai proprietari delle...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?