Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 febbraio 2022 N. 32 - Penale e processo
Non punibilità per particolare tenuità del fatto e reato continuato
Sin dall'introduzione nell'ordinamento della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è sorto un contrasto interpretativo in ordine alla compatibilità dell'istituto con il reato continuato. L'intervento risolutivo, quanto mai cruciale in considerazione dei significativi riflessi in punto di deflazione processuale, proviene da una recente sentenza delle Sezioni Unite, incline a rimarcare l'imprescindibile esigenza di rispettare il principio di tassatività.
di Dott. ssa e consulente compliance aziendale - 231 Tiziana Satta Mazzone
Introduzione
Nel 2015, il Legislatore, perseguendo una finalità di deflazione processuale, ha introdotto la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, volta a escludere la punibilità – ma non l'illiceità penale – delle condotte caratterizzate in concreto da un tasso di offensività sensibilmente ridotto....
Documenti correlati
La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?