Home
17 febbraio 2022 N. 33 - Agroalimentare
L'agricoltura sociale
L'Agricoltura sociale è quell'attività che realizza benefici di tipo sociale, sanitario o educativo tramite l'uso delle risorse agricole, per favorire percorsi di inserimento socio-lavorativo, terapeutici, a beneficio delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il Legislatore ha accolto una definizione ampia, volta, altresì, a favorire progetti di educazione alimentare e ambientale, la salvaguardia della biodiversità, la diffusione della conoscenza del territorio, mediante organizzazione di fattorie sociali e didattiche.
di Avv. Elisabetta Torzuoli
Premessa
Con Legge 18 agosto 2015, n. 141 , recante Disposizioni in materia di agricoltura sociale, è stata disciplinata, nel rispetto dei principi di cui all'...