Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 febbraio 2022 N. 38 - Penale e processo
Sospensione condizionale della pena: obblighi del condannato e patteggiamento
La sospensione condizionale della pena è stata oggetto di numerose modifiche, talune delle quali volte a estendere gli obblighi riparativi cui subordinare il beneficio. Tra di essi, la prestazione consensuale di attività non retribuite in favore della collettività pone rilevanti questioni applicative in presenza di una richiesta di patteggiamento, imponendo un vaglio dei poteri spettanti al giudice in caso di reiterazione del beneficio.
di Dott. ssa e consulente compliance aziendale - 231 Tiziana Satta Mazzone
Introduzione
La sospensione condizionale della pena è una causa di estinzione del reato: in caso di condanna, se il giudice presume che il colpevole si asterrà dalla commissione di nuovi reati, può sospendere l'esecuzione della sentenza per un certo periodo di tempo, trascorso il quale positivamente...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?