Home

17 marzo 2022 N. 53 - Penale e processo
Reato continuato: determinazione della pena e motivazione del giudice
Il reato continuato è una peculiare ipotesi di concorso materiale di reati, funzionale al riconoscimento di un trattamento sanzionatorio mitigato in favore del soggetto autore. La frequente applicazione dell'istituto nella prassi giudiziaria impone l'individuazione di specifici parametri che orientino il giudice nella determinazione della pena complessiva, onde consentire un controllo in ordine all'esercizio di tale ampio potere discrezionale.
di Dott. ssa e consulente compliance aziendale - 231 Tiziana Satta Mazzone
Premessa
L'istituto della continuazione tra reati, cd. reato continuato, ricorre allorché un soggetto, con più azioni od omissioni, commette una pluralità di reati, esecutivi di un medesimo disegno criminoso. Esso integra una particolare ipotesi di concorso materiale di reati, caratterizzato dall'unicità del...
Documenti correlati