Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Cosa ha deciso il garante per la privacy italiano nel provvedimento su google analytics del 9 giugno 2022?
Cosa è e come funziona il servizio google analytics?
Quali sono i ruoli data protection nell’ambito del servizio google analytics?
Quali dati degli utenti di un sito web sono di solito oggetto di trattamento nell’ambito del servizio google analytics?
L’ip (internet protocol address) è un dato personale soggetto al gdpr?
Perché il garante privacy ha ritenuto che l’opzione tecnica offerta da google di anonimizzazione parziale dell’ip (“ip-anonymization”) non costituisce una misura tecnica idonea ad evitare la identificazione dell’utente?
Perché il garante privacy ha ritenuto inidonei e comunque inadeguati i meccanismi di cifratura dei dati personali degli utenti che pure erano stati implementati nel trasferimento dei dati personali verso gli usa mediante il servizio google analytics?
Quali misure tecniche possono essere considerate valide per il trasferimento dei dati su server in usa a seguito della operatività del servizio google analytics?
Cosa devono fare i gestori pubblici e privati di siti web italiani dopo il provvedimento su google analytics del garante del 9 giugno 2022?
I gestori pubblici e privati di siti web italiani che trasferiscono mediante google analytics i dati degli utenti in usa in violazione del divieto che il garante ha ricordato, rischiano sanzioni anche penali?