Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 luglio 2023 N. 121 - Crisi di impresa e insolvenza
Le misure premiali riconosciute all’imprenditore dal Codice della Crisi

Il CCI ha riformato l'intera disciplina della crisi d'impresa. La normativa italiana si è allineata a quella europea nella quale si è affermata la volontà di considerare le procedure concorsuali non più in termini liquidatori, ma come strumenti idonei a perseguire il risultato della conservazione dell'organizzazione dell'impresa e, ricorrendone le condizioni, della sua sopravvivenza. Il raggiungimento di tale obiettivo ha richiesto non solo la captazione delle situazioni di crisi conclamate ma anche e soprattutto quelle di pre-crisi. Al fine di cercare di raggiungere gli intenti prefissati e spingere l'imprenditore a segnalare in anticipo tali eventi, il legislatore del CCI ha previsto degli incentivi. Quest'ultimi sono puntualmente descritti nell'art. 25 bis, CCI rubricato “Misure premiali” che si rendono applicabili, in generale, agli imprenditori che attivano la procedura di composizione negoziata.

di Alfonso Sica - Commercialista, Giornalista, Pubblicista
La composizione negoziata

La composizione negoziata della crisi d'impresa è sicuramente la novità più rilevante del testo normativo. Essa offre all'imprenditore commerciale o agricolo, indipendentemente da sua dimensione strutturale, che si trovi in una situazione di...

La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?