Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 luglio 2023 N. 126 - Penale e processo
Circostanze del reato e delitto tentato
Un reato è consumato quando chi lo ha commesso ha posto in essere una condotta tipica, antigiuridica e colpevole. Si tratta dei tre elementi essenziali per la configurazione del reato. Accanto ad essi posso porsi degli elementi accessori, detti accidentalia delicti: il riferimento è alle circostanze del reato che hanno la funzione di graduare la risposta sanzionatoria in relazione a elementi oggettivi e soggettivi che riguardano lo specifico caso oggetto di approfondimento. Che le circostanze si applichino ai reati consumati, dunque, è pacifico. Che si possano applicare anche a delitti tentati, invece, è questione che è stata controversa per lungo tempo e rispetto alla quale oggi c'è una soluzione condivisa che non può prescindere dall'analisi della fattispecie concreta sulla scorta di un giudizio ipotetico.
di Avv. Alessandro Gallucci
Premessa
È certo che un reato può essere circostanziato, mentre è da valutarsi in ragione delle specificità del caso concreto che un delitto tentato possa essere circostanziato. Tale conclusione emerge chiaramente se si guarda alla diatriba che per lungo tempo è stata oggi di contrasto in giurisprudenza,...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?