Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
2 novembre 2023 Crisi di impresa e insolvenza
La convenzione di moratoria

La convenzione di moratoria disciplinata dall'art. 62 CCI è un accordo stipulato tra un imprenditore, anche non commerciale, e i suoi creditori, diretto a disciplinare in via provvisoria gli effetti della crisi e avente ad oggetto la dilazione delle scadenze dei crediti, la rinuncia agli atti o la sospensione delle azioni esecutive e conservative e ogni altra misura che non comporti rinuncia al credito.

di Maurizio A. Matteuzzi - Avvocato
Inquadramento

Si tratta di un procedimento negoziale di natura squisitamente stragiudiziale che si colloca a metà strada tra gli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa e i piani di risanamento, non soggetto ad omologazione, in cui l'intervento del tribunale...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?