Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 febbraio 2025 Diritto industriale e proprietà intellettuale
Distribuzione esclusiva e selettiva: le cause giustificative del mancato esaurimento del marchio
L'articolo approfondisce le principali cause giustificative che consentono la non applicazione del principio di esaurimento del marchio, con particolare riferimento alla distribuzione esclusiva e selettiva. Attraverso l'analisi della normativa vigente, si esaminano i presupposti e i limiti di tali eccezioni, con riferimenti al Codice della Proprietà Industriale (CPI) e alla giurisprudenza comunitaria e nazionale. Particolare attenzione è dedicata alle condizioni di validità e proporzionalità richieste per evitare restrizioni indebite alla concorrenza e garantire l'equilibrio tra il diritto del titolare del marchio e la libera circolazione dei beni.
di Avv. Mauro Festa
Premessa
Il principio di esaurimento del marchio rappresenta un pilastro fondamentale nel diritto della proprietà industriale, volto a bilanciare il diritto esclusivo del titolare del marchio con la libera circolazione dei beni. Questo principio, sancito sia a livello nazionale che comunitario, prevede...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?