Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 marzo 2022 Avvocati
Magistratura e avvocatura si tingono di rosa

In Italia infatti il maggior numero di magistrati e di avvocati è donna.

di La Redazione

La maggioranza di magistrati e avvocati in Italia è donna: lo comunica il Ministero della Giustizia, il quale specifica che il 55% dei magistrati è donna, mentre il comparto femminile ricopre il 50,03% nell'ambito dell'avvocatura.

D'altro lato, il Ministero precisa che la stessa maggioranza non si riscontra nella distribuzione degli incarichi direttiviin magistratura, ove nei ruoli giudicanti vede una percentuale pari ad appena il 32%, così come il semidirettivo che vede il 48% dei ruoli occupati da donne. Tra i magistrati requirenti, invece, solo il 22% delle posizioni è ricoperto da donne, contro il 78% degli uomini.

In relazione alla professione forense, invece, Cassa Forense comunica che è l'Umbria la regione italiana ad avere il maggior numero di avvocati donna (55%), seguita dall'Emilia Romagna e dal Piemonte (54,6%), dalla Toscana (54,1%) e dalla Lombardia (53,7%). La regione che vede, invece, il minor numero di avvocati donna è la Valle d'Aosta (43,5%), preceduta da Campania e Puglia (44,7%).
Tra i singoli Ordini forensi, il primato spetta a quello di Busto Arsizio, il quale conta oltre il 61% di avvocati donne, subito seguito dall'Ordine di Rieti con il 60%.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?