![](assets/img/banner/All_in_giuridica_social_tag.png?123)
C'è tempo fino al 31 ottobre 2022 per inviare le domande per l'assegnazione del contributo previsto dal bando n. 6/2022 di Cassa Forense.
Cassa Forense ha indetto il bando n. 6/2022 per l'assegnazione di contributi per le spese di frequenza dei centri estivi dei figli minori di avvocati e praticanti iscritti.
Il contributo, erogato in unica soluzione e sino ad esaurimento dell'importo stanziato, è pari al 50% della spesa complessiva documentata, al netto di Iva, con un tetto non inferiore a 150 euro e non superiore a 1.000 euro per ogni figlio.
Destinatari del bando sono tutti gli avvocati e i praticanti che, alla data del 20 aprile 2020, risultino iscritti o con procedimento di iscrizione in corso e non sospesi né cancellati dall'albo/registro.
Inoltre, per la partecipazione al bando e l'ammissione alla graduatoria bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in regola con le prescritte comunicazioni reddituali alla Cassa (Mod.5) al 20.4.22;
- non beneficiare di rimborso, totale o parziale, per le medesime causali da parte di altri Enti;
- avere un reddito professionale non superiore ad euro 65.000 relativo all'anno 2021 (Mod. 5/2022);
- frequenza da parte dei figli di centri estivi diurni, per almeno quindici giorni, tra la fine dell'anno scolastico 2021/2022 ed il 30 luglio 2022.
La domanda per l'assegnazione del contributo va inviata a partire dal 1° ottobre 2022 e sino alle ore 24 del 31 ottobre 2022, esclusivamente tramite la procedura online attivata sul sito internet di Cassa forense
|
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 13 ottobre u.s., ha deliberato di incrementare lo stanziamento del bando in esame da € 1.000.000 a € 1.500.000. |