Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 aprile 2022 Previdenza forense
Cassa Forense assegna borse di studio con il bando n. 2/2022

Il beneficio è rivolto agli orfani titolari di pensioni di reversibilità o indiretta. Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre 2022 attraverso la procedura online attiva sul sito istituzionale dell'Ente.

di La Redazione

Cassa Forense ha indetto il bando n. 2/2022 per l'assegnazione di borse di studio, fino allo stanziamento dell'importo di 350mila euro, in favore di orfani titolari di pensione di reversibilità o indiretta erogata dalla Cassa.

Per la partecipazione al bando, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • essere orfano e titolare di pensione di reversibilità o indiretta erogata dalla Cassa;
  • essere iscritto, nell'anno scolastico/accademico 2021/2022, alla scuola primaria o secondaria di primo/secondo grado o all'università/istituti equiparati;
  • non aver superato i 26 anni di età alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
  • essere in regola con il corso di studi frequentato;
  • ISEE non superiore a 30mila euro.

L'importo della borsa di studio, erogato in unica soluzione, è di:

  • € 1.000 lordi per la frequenza della scuola primaria;
  • € 1.500 lordi per la frequenza della scuola secondaria di primo e secondo grado;
  • € 2.500 lordi per la frequenza di università o istituti a essa equiparati.

attenzione

La domanda per l'assegnazione della borsa di studio deve essere inviata, a pena di inammissibilità, entro le ore 24.00 del 30 novembre 2022 utilizzando il modulo pubblicato sul sito internet di Cassa Forense.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?