Il beneficio è rivolto a chi è ospite in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti.
Con il bando n. 4/2022, Cassa Forense ha previsto l'assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti.
Il contributo, erogato in unica soluzione, non può superare l'importo di 8mila euro in caso di ricovero per l'intera annualità. In caso di minor durata, il contributo è liquidato in proporzione ai giorni di effettivo ricovero.
Per partecipare al bando, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- essere iscritti alla Cassa o con procedimento di iscrizione in corso e non sospesi né cancellati dall'albo/registro ovvero essere titolari di trattamenti di pensione erogata dalla Cassa;
- essere in regola con le prescritte comunicazioni reddituali (Modelli 5);
- aver dimorato nel corso dell'anno 2022 in casa di riposo o istituto di ricovero pubblico o privato per anziani, malati cronici o lungodegenti o in struttura equiparata;
- aver sostenuto, per la retta, una spesa non soggetta a rimborso, totale o parziale, da parte di altri Enti.
|
La domanda per l'assegnazione del contributo deve essere inviata entro le ore 24 del 18 gennaio 2023, esclusivamente tramite la procedura online attivata sul sito internet di Cassa Forense. |