
È stata avviata la selezione di 65 tirocinanti per lo svolgimento di un periodo di formazione presso le Sezioni consultive e giurisdizionali del Consiglio di Stato a supporto dell'attività del magistrato e nell'Ufficio del processo.
È stata indetta la procedura per la selezione di 65 tirocinanti da immettere presso le Sezioni consultive e giurisdizionali del Consiglio di Stato a supporto dell'attività del magistrato e nell'Ufficio del processo.
Possono partecipare alla selezione i laureati in giurisprudenza che, all'esito di un corso di laurea di almeno quattro anni, presentano i seguenti requisiti:
- aver riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto penale, diritto processuale, penale diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;
- essere in possesso dei requisiti di onorabilità;
- non aver compiuto i trenta anni di età.
Il periodo di formazione teorico-pratico presso il Consiglio di Stato avrà duratacomplessiva di diciotto mesi, con una presenza minima in sede che sarà definita in fase di assegnazione degli ammessi.
Gli interessati al tirocinio formativo dovranno presentare la domanda sulla Piattaforma del
Ministero della Giustizia raggiungibile alla seguente pagina: https://tirociniformativi.giustizia.it, entro e non oltre il 10 luglio 2022 (trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito della Giustizia Amministrativa).