Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 ottobre 2022 Avvocati
Censura per l’avvocato assente alle udienze perché viveva un momento di disagio personale

Nonostante le reiterate condotte illecite dell'avvocato, il CNF ha annullato la pronuncia del CDD che le aveva irrogato la sanzione disciplinare della censura perché, essendo di natura istantanea, gli illeciti risultavano ormai prescritti.

di La Redazione

Il CDD applicava nei confronti dell'avvocato la sanzione disciplinare della censura in quanto ella, omettendo di presenziare a diverse udienze senza fornire alcuna spiegazione o giustificazione, avrebbe violato l'obbligo di fedeltà al mandato di cui all'art. 26, n. 3, del Codice deontologico vigente, nonché i criteri di correttezza, fedeltà e diligenza ai sensi degli. artt. 9, 10 e 12 dello stesso Codice. In sua difesa, l'avvocato aveva dedotto la circostanza per cui, nel periodo in cui dovevano celebrarsi le udienze alle quali non aveva presenziato, ella era rimasta coinvolta in un disagio personale e psichico che non le aveva permesso di organizzare adeguatamente la sua vita professionale. Tuttavia, ciò non era servito a dissuadere il CDD, dunque l'avvocato si rivolge al Consiglio Nazionale Forense.

Con la sentenza n. 121 del 25 giugno 2022, il CNF annulla la sentenza impugnata poiché gli illeciti disciplinari contestati alla ricorrente risultano prescritti. Le condotte, infatti, da qualificarsi quali illeciti istantanei, risultano tutte integrate dopo l'entrata in vigore della L. n. 247/2012, il cui art. 56 prevede un nuovo regime di prescrizione, stabilendo il termine massimo di 7 anni. Tenendo conto che il fatto più recente addebitato alla ricorrente era avvenuto a febbraio 2014, il termine può dirsi ampiamente trascorso, precisando inoltre che la prescrizione dell'azione disciplinare è rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio, anche in sede di legittimità, per via della natura pubblicistica della materia e dell'interesse superindividuale dello Stato e della comunità intermedia, quale l'ordine professionale.
Segue la declaratoria di intervenuta prescrizione degli addebiti e il conseguente annullamento della decisione impugnata.

Documenti correlati
Normativa
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?