Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 dicembre 2022 Deontologia forense
L’avvocato stabilito non deve utilizzare la dicitura “Studio Legale” nella propria carta intestata
Integra illecito disciplinare il comportamento dell'abogado che nella carta intestata della propria corrispondenza riporta la dicitura “Studio Legale” omettendo il riferimento al titolo di origine nella lingua dello Stato membro di provenienza.
di La Redazione
Un abogado  richiedeva al COA il rilascio della dispensa dalla prova attitudinale e di essere, conseguentemente, iscritto all'Albo degli Avvocati, ai sensi degli artt. 12 e 13 del D.Lgs n. 96/2001. Il Consiglio adito, rilevando l'assenza dei presupposti richiesti dalle disposizioni citata, rigettava la domanda. Era anche risultato che il richiedente aveva usato il “titolo professionale” in maniera difforme rispetto alla normativa vigente, in quanto utilizzava nella carta intestata dello studio la dicitura “Studio Legale, omettendo il doveroso riferimento al titolo abilitativo di origine.
 
Contro questa decisione, l'abogado propone ricorso dinnanzi al Consiglio Nazionale Forense, deducendo, tra svariati motivi, l'erroneità della suddetta contestazione.
 
Con sentenza n. 164 del 11 ottobre 2022, il CNF disconosce le ragioni del ricorrente.
 
È evidente che egli abbia utilizzato nella carta intestata dello studio la dicitura “Studio Legale” omettendo il doveroso riferimento al titolo di origine, ingenerando equivoci e confusione in relazione al possesso di un titolo abilitativo (quello di avvocato) diverso da quello effettivamente ottenuto nel paese di origine.
 
La giurisprudenza si è già pronunciata in tema, precisando che integra illecito disciplinare il comportamento dell'avvocato stabilito che, nella propria corrispondenza anche informativa, usi come titolo professionale l'abbreviazione “Avv.”, anziché il titolo professionale nella lingua dello Stato membro di provenienza (art. 7 D.lgs. n. 96/2001), causando così confusione con riferimento al titolo professionale dello Stato membro ospitante”.
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?