Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 gennaio 2023 Deontologia forense
Non è possibile rimuovere codice fiscale, data e luogo di nascita dell’avvocato dall’Albo online del sito dell’Ordine

I dati sono infatti funzionali alla corretta identificazione del professionista.

di La Redazione

Il COA di Trieste chiede al CNF di esprimersi in merito alla legittimità della richiesta di un avvocato volta ad ottenere la rimozione dalla pagina “Albo online” presente nel sito dell'Ordine degli Avvocati della sua data di nascita, del luogo di nascita e del codice fiscale.

Con il parere n. 60 del 20 dicembre 2022, il CNF risponde negativamente al quesito.
Come ricorda il CNF, l'indicazione dei suddetti dati è richiesta dall'art. 2 D.M. n. 178/2016 in attuazione dell'art. 15 L. n. 147/2012 ed è finalizzata ad assicurare la funzione di trasparenza e di pubblicità connessa agli Albi e, in particolare, la corretta identificazione del professionista, anche per prevenire eventuali casi di omonimia.
Proprio per queste ragioni, non è possibile dar seguito alla richiesta dell'avvocato.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?