Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
27 gennaio 2023 Deontologia forense
Il Consigliere dell’Ordine nominato Curatore Speciale del Minore può chiedere l’ammissione al gratuito patrocinio?

Con il parere in oggetto, il CNF si sofferma sulla prevalenza della funzione sociale e solidaristica dell'incarico.

di La Redazione

Il COA di Fermo chiede al CNF di esprimersi in merito alla possibilità per il Consigliere dell'Ordine nominato Curatore Speciale del Minore ad processum di presentare richiesta di ammissione al gratuito patrocinio per vedersi liquidata la parcella, oppure se tale compito debba essere svolto a titolo gratuito.

Con il parere n. 55 del 20 dicembre 2022, il CNF richiama quanto già affermato con il parere n. 72/2017, e cioè che l'incarico di Curatore Speciale del Minore, alla luce della funzione di stampo sociale e solidaristico che svolge, non rientra nell'elenco degli incarichi giudiziali preclusi ai sensi dell'art. 28 L. n. 247/2012, per cui il Consigliere può sì assumere tale incarico ma a condizione che mantenga i requisiti di non remunerabilità.
In altri termini, l'incarico deve essere svolto a titolo gratuito, per cui non può essere presentata un'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?