Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 marzo 2023 Previdenza forense
Nuovi pagamenti dei contributi con F24 anche in compensazione: l’aggiornamento 2023 di Cassa Forense

La Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense informa gli iscritti che potranno scegliere di pagare tramite modello F24 ulteriori tipologie di contributi oltre a quelli già previsti nel 2022.

di La Redazione

È di poco fa l'avviso sull'aggiornamento delle tipologie di contributi disponibili sul sito della Cassa il cui pagamento potrà essere effettuato alternativamente tramite PagoPA o Modelli F24.

Dal 2023 Cassa Forense rende disponibile il pagamento tramite Modelli F24 dei seguenti contributi:

  • E100 denominato “CASSA FORENSE - contributo soggettivo minimo”;
  • E101 denominato “CASSA FORENSE - contributo di maternità”;
  • E102 denominato “CASSA FORENSE - contributo soggettivo autoliquidazione (Mod. 5)”;
  • E103 denominato “CASSA FORENSE - contributo integrativo autoliquidazione (Mod. 5)”;
  • E104 denominato “CASSA FORENSE - riscatto art. 37 Reg. Unico Prev. Forense”;
  • E105 denominato “CASSA FORENSE - integrazione contr. minimo soggettivo (12 mesi);
  • E106 denominato “CASSA FORENSE - interessi integrazione contr. minimo soggettivo;

La Cassa ricorda poi che dal 2023 è anche possibile compensare i crediti per spese, diritti ed onorari dovuti dallo Stato ex art. 82 TUSG per il gratuito patrocinio, con i contributi previdenziali dovuti dagli avvocati alla Cassa.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?