Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
22 agosto 2023 Deontologia forense
Il Consigliere dell’Ordine ha diritto al rimborso delle spese sostenute nell’esercizio delle proprie funzioni?

L'art. 86 del D. Lgs. n. 267/2000 richiamato dal COA di Mantova nel quesito sottoposto al CNF ha carattere eccezionale e disposta a favore degli amministratori locali. Pertanto, non può essere estesa in via analogica ad altre fattispecie.

di La Redazione

Con il parere n. 6 del 24 marzo 2023, il Consiglio Nazionale Forense risponde al quesito formulato dal COA di Mantova relativa alla possibilità, per i Consiglieri dell'Ordine che si siano avvalsi della difesa tecnica del collega esterno, di poter ricevere dal Consiglio dell'Ordine medesimo il rimborso delle spese legali sostenute nell'esercizio delle proprie funzioni di Consiglieri dell'Ordine, in analogia con quanto previsto, per gli amministratori locali, dall'art. 86 del D. Lgs. n. 267/2000.

Il CNF risponde in senso negativo, in quanto la disposizione richiamata rappresenta una deroga all'ordinario principio secondo cui a farsi carico delle spese legali è la persona interessata. Pertanto, trattandosi di normaeccezionale a favore degli amministratori locali, la stessa non può essere estesa in via analogica ad altre fattispecie.

La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?