Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 marzo 2025
Disabilità
Moldavia condannata per aver discriminato una donna con disabilità intellettiva, reclutata per lavorare in una fattoria e poi stuprata dal proprietario

Numerose le lacune dell’ordinamento in relazione alla cessazione dell’assistenza statale verso le persone con disabilità intellettiva per via, in particolare, dell’assenza di servizi di supporto e di follow-up.

di La Redazione

ilcasope

Protagonista della vicenda è una cittadina moldava mentalmente disabile, privata della sua capacità giuridica nel 2011.
Abbandonata dai genitori, la donna era rimasta in carico alle cure statali fino a quando una coppia chiese di portarla a vivere nella loro fattoria spiegando che sarebbe stata una moglie perfetta per uno dei loro dipendenti.
Nell’ambito...

puntoeu

Con la sentenza del 27 febbraio 2025, la Corte EDU affronta punto per punto la questione.
Anzitutto, la Corte rileva che la coppia che aveva “reclutato” la ricorrente portandola presso la propria fattoria per farle fare la casalinga di un altro dipendente con l’utilizzo di forme sottili di coercizione proprio per costringerla a svolgere i suoi compiti in cambio di cibo e alloggio. Ora, nonostante la legislazione moldava che proibisce la...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?