Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 maggio 2025
Fiscalità
La responsabilità fiscale dell’amministratore per debiti IVA della società
Dopo il caso C-613/23, con la sentenza resa in C-278/24 la Corte UE torna ad occuparsi, da una differente angolatura, del perimetro giuridico entro il quale può essere contestata all'amministratore la responsabilità solidale per il pagamento dei debiti IVA, qualora questo non abbia presentato per tempo l'istanza di fallimento, a meno che sia in grado di dimostrare l'assenza di una siffatta colpa, facendo utilmente valere di aver dato prova di tutta la diligenza richiesta nello svolgimento degli affari della società interessata, fermo restando che, a tal fine, detto membro o ex membro non può limitarsi a far valere che tale società, al momento dell'accertamento della sua insolvenza duratura, aveva come unico creditore l'Erario.
di Avv. Gabriele Damascelli

ilcasope

L'Erario polacco notificava all'ex presidente del Consiglio di amministrazione di una società un accertamento con il quale richiedeva il versamento del debito IVA, in via...

puntoeu

Il meccanismo di responsabilità solidale al fine di assicurare l'esatta riscossione dell'IVA.
In sentenza la Corte UE ribadisce che (v. C-101/16, p. 49 e C-537/22, p. 41), conformemente all'art. 273, c. 1,...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?