Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 301 - Morte o impedimento del procuratore
Art. 302 - Prosecuzione del processo
Art. 303 - Riassunzione del processo
Art. 304 - Effetti dell'interruzione
Art. 305 - Mancata prosecuzione o riassunzione
Sezione III - Dell'estinzione del processo
Art. 306 - Rinuncia agli atti del giudizio
Art. 307 - Estinzione del processo per inattività delle parti
Art. 308 - Comunicazione e impugnabilità dell'ordinanza
Art. 309 - Mancata comparizione all'udienza
Art. 310 - Effetti dell'estinzione del processo
Titolo II - Del procedimento davanti al giudice di pace 1
Capo I 1 - Disposizioni comuni
Art. 311 - Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale
Art. 312 - Poteri istruttori del giudice
Art. 313 - Querela di falso
Capo II 1 - Disposizioni speciali per il procedimento davanti al pretore
Art. 314 - Decisione a seguito di trattazione scritta
Art. 315 - Decisione a seguito di discussione orale
Capo III 1 - Disposizioni speciali per il procedimento davanti al giudice di pace 1
Art. 316 - Forma della domanda
Art. 317 - Rappresentanza davanti al giudice di pace
Art. 318 - Contenuto della domanda
[Capo II - Disposizioni speciali per il procedimento davanti al conciliatore]11
Art. 319 - Costituzione delle parti
Art. 320 - Trattazione della causa
Art. 321 - Decisione
Art. 322 - Conciliazione in sede non contenziosa
Titolo III - Delle impugnazioni
Capo I - Delle impugnazioni in generale
Art. 323 - Mezzi di impugnazione
Art. 324 - Cosa giudicata formale
Art. 325 - Termini per le impugnazioni
Art. 326 - Decorrenza dei termini
Art. 327 - Decadenza dall'impugnazione
Art. 328 - Decorrenza dei termini contro gli eredi della parte defunta
Art. 329 - Acquiescenza totale o parziale
Art. 330 - Notificazione dell’impugnazione
Art. 331 - Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili
Art. 332 - Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili
Art. 333 - Impugnazioni incidentali
Art. 334 - Impugnazioni incidentali tardive
Art. 335 - Riunione delle impugnazioni separate
Art. 336 - Effetti della riforma o della cassazione
Art. 337 - Sospensione dell'esecuzione e dei processi
Art. 338 - Effetti dell'estinzione del procedimento di impugnazione
Capo II - Dell'appello
Art. 339 - Appellabilità delle sentenze
Art. 340 - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive
Art. 341 - Giudice dell'appello
Art. 342 - Forma dell'appello
Art. 343 - Modo e termine dell'appello incidentale
Art. 344 - Intervento in appello
Art. 345 - Domande ed eccezioni nuove
Art. 346 - Decadenza dalle domande e dalle eccezioni non riproposte
Art. 347 - Forme e termini della costituzione in appello
Art. 348 - Improcedibilità dell'appello
Art. 348 bis - Inammissibilità e manifesta infondatezza dell’appello
Art. 348 ter - Pronuncia sull'inammissibilità dell'appello
Art. 349 - Nomina dell'istruttore
Art. 349 bis - Nomina dell’istruttore
Art. 350 - Trattazione
Art. 350 bis - Decisione a seguito di discussione orale
Art. 351 - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria
Art. 352 - Decisione
Art. 353 - Rimessione al primo giudice per ragioni di giurisdizione
Art. 354 - Rimessione al primo giudice
Art. 355 - Provvedimenti sulla querela di falso
Art. 356 - Ammissione e assunzione di prove
Art. 357 - Reclamo contro ordinanze
Art. 358 - Non riproponibilità di appello dichiarato inammissibile o improcedibile
Art. 359 - Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale
Capo III - Del ricorso per cassazione 1
Sezione I - Dei provvedimenti impugnabili e dei ricorsi
Art. 360 - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso
Art. 360 bis - Inammissibilità del ricorso
Art. 361 - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive
Art. 362 - Altri casi di ricorso
Art. 363 - Principio di diritto nell'interesse della legge
Art. 363 bis - Rinvio pregiudiziale
Art. 364 - Deposito per il caso di soccombenza
Art. 365 - Sottoscrizione del ricorso
Art. 366 - Contenuto del ricorso
Art. 366 bis - Formulazione dei motivi
Art. 367 - Sospensione del processo di merito
Art. 368 - Questione di giurisdizione sollevata dal prefetto
Art. 369 - Deposito del ricorso
Art. 370 - Controricorso
Art. 371 - Ricorso incidentale
Art. 371 bis - Deposito dell'atto di integrazione del contraddittorio
Art. 372 - Produzione di altri documenti
Art. 373 - Sospensione dell'esecuzione
Sezione II - Del procedimento e dei provvedimenti
Art. 374 - Pronuncia a sezioni unite
Art. 375 - Pronuncia in udienza pubblica o in camera di consiglio
Art. 376 - Assegnazione dei ricorsi alle sezioni
Art. 377 - Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di consiglio e decreto preliminare del presidente
Art. 378 - Deposito di memorie di parte
Art. 379 - Discussione
Art. 380 - Deliberazione della sentenza
Art. 380 bis - Procedimento per la decisione accelerata dei ricorsi inammissibili, improcedibili o manifestamente infondati
Art. 380 bis .1 - Procedimento per la decisione in camera di consiglio
Art. 380 ter - Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza
Art. 381 - Provvedimento sul deposito
Art. 382 - Decisione delle questioni di giurisdizione e di competenza
Art. 383 - Cassazione con rinvio
Art. 384 - Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito
Art. 385 - Provvedimenti sulle spese
Art. 386 - Effetti della decisione sulla giurisdizione
Art. 387 - Non riproponibilità del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile
Art. 388 - Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito
Art. 389 - Domande conseguenti alla cassazione
Art. 390 - Rinuncia
Art. 391 - Pronuncia sulla rinuncia
Art. 391 bis - Correzione degli errori materiali e revocazione delle sentenze della Corte di cassazione
Art. 391 ter - Altri casi di revocazione ed opposizione di terzo
Art. 391 quater - Revocazione per contrarietà alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Sezione III - Del giudizio di rinvio
Art. 392 - Riassunzione della causa
Art. 393 - Estinzione del processo
Art. 394 - Procedimento in sede di rinvio
Capo IV - Della revocazione
Art. 395 - Casi di revocazione
Art. 396 - Revocazione delle sentenze per le quali è scaduto il termine per l'appello
Art. 397 - Revocazione proponibile dal pubblico ministero
Art. 398 - Proposizione della domanda
Art. 399 - Deposito della citazione e della risposta
Art. 400 - Procedimento