Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
23 febbraio 2024
Se il controllo è “automatizzato”, Facebook non risponde delle inserzioni illecite

Il provider che non è a conoscenza dell'attività illecita che avviene tramite i propri servizi non è responsabile. È quanto afferma il TAR Lazio con la sentenza n. 1393/2024 che ha accolto il ricorso di Facebook e ha annullato la delibera dell'AGCOM.

di La Redazione
Il colosso social era stato sanzionato per 750mila euro dall'Autorità resistente per aver violato il divieto di pubblicità del gioco d'azzardo previsto dall'art. 9, c. 1, del D.L. n. 87/2018, convertito con L. n. 96/2018 (c.d. Decreto Dignità), per aver riscontrato, in alcuni giorni del maggio 2022, contenuti “sponsorizzati a pagamento” idonei a promuovere e...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?