Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
6 febbraio 2025
Privacy
Annunci pubblicati su piattaforme di e-commerce: è responsabile il gestore?

Partendo dall'analisi del nesso tra la direttiva sul commercio elettronico e il GDPR, l'avvocato generale Szpunar ritiene che il gestore è di fatto responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma ma non è tenuto a controllare ogni singolo annuncio pubblicato dagli utenti.

di La Redazione

ilcasope

Su una piattaforma di mercato online veniva pubblicato un annuncio avente ad oggetto l'offerta di servizi sessuali da parte di una persona nonché le sue fotografie e il numero proveniente dai social network della vittima, utilizzati senza il suo consenso. La piattaforma cancellava rapidamente l'annuncio, ma il medesimo è stato copiato in altri siti.

Ne conseguiva la denuncia da parte della persona offesa.

La Corte d'Appello rumena adiva la CGUE per chiarire le responsabilità del gestore di una piattaforma di mercato online nel caso di cui si tratta.

puntoeu

Nella causa C-492/23, l'avvocato generale Szpunar formula le sue conclusioni analizzando il nesso tra la direttiva sul commercio elettronico e il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) per rispondere alle questioni pregiudiziali del giudice del rinvio.

Per quanto riguarda la direttiva sul commercio elettronico, egli ricorda che «il gestore di una piattaforma di mercato online può beneficiare di un esonero dalla responsabilità per quanto riguarda il contenuto degli annunci pubblicati sulla sua piattaforma a condizione che il suo ruolo resti neutro e puramente tecnico». Tale protezione non si applica in caso di intervento attivo nella gestione, nella modifica o nella promozione dei contenuti.

Per quanto riguarda il GDPR, l'avvocato generale precisa che il gestore di una piattaforma di mercato online agisce come responsabile del trattamentodei dati personali contenuti negli annunci. Di conseguenza, esso non è tenuto a controllare sistematicamente il loro contenuto prima della pubblicazione ma deve tuttavia adottare misure organizzative e tecniche per proteggere tali dati.
In merito ai dati personali degli utenti inserzionisti registrati in tale piattaforma di mercato online, l'avvocato ritiene che il gestore di tale piattaforma agisca in qualità di titolare del trattamento e, in detto contesto, debba verificare l'identità degli utenti inserzionisti.

Documenti correlati