Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
30 maggio 2024
Dichiarazione redditi persone fisiche e detrazione spese per attività sportive dei giovani
Con la sua news fiscale del 28 maggio 2024, la FIP fornisce le informazioni e le procedure da seguire per portare in detrazione al 19% le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai giovani di età compresa tra i 5 e i 18 anni.
di La Redazione
Tramite la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2024 si possono portare in detrazione al 19% le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, presso associazioni e società sportive. 

Con la sua news fiscale del 28 maggio 2024, la FIP fornisce le informazioni e le procedure da seguire.
Aspetti generali
La detrazione riguarda le spese sostenute con riguardo:
  • alla pratica sportiva dilettantistica;
  • ai ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni.

precisazione

Il requisito dell'età deve sussistere anche per una sola parte dell'anno.

La detrazione spetta per l'iscrizione annuale e l'abbonamento corrisposto:
  • ad associazioni sportive;
  • a palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.
Limiti detraibilità
La detrazione compete:
  • per un ammontare di spesa non superiore a euro 210;
  • al minore stesso (ad esempio, se emancipato o se percepisce redditi non soggetti all'usufrutto legale dei genitori);
  • ai genitori per ciascun figlio fiscalmente a carico (quindi con reddito complessivo uguale o inferiore a 4.000 euro).

precisazione

Si intende il limite massimo riferito alla spesa complessivamente sostenuta da entrambi i genitori per lo svolgimento della pratica sportiva dei figli.

Documentazione
La spesa deve essere documentata con bollettino bancario o postale, fattura, ricevuta o quietanza di pagamento. La documentazione deve riportare:
  • i dati indentificativi del percettore (ASD, SSD, altro soggetto …);
  • la causale del pagamento (iscrizione, abbonamento, ecc);
  • l'attività sportiva esercitata;
  • l'importo pagato;
  • i dati anagrafici del ragazzo praticante l'attività sportiva dilettantistica e il codice fiscale del soggetto che effettua il versamento.
Tracciabilità spese 
La spesa può essere detratta se è stata sostenuta con versamento bancario/postale o con altri sistemi di pagamento tracciabili.
Compilazione dichiarazione redditi
Nel documento vengono esplicate le modalità operative.
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?