Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
26 luglio 2024N. 29
Rassegna di diritto sportivo nazionale e internazionale
Raccolta delle più importanti novità riguardanti il diritto sportivo nazionale e internazionale.
di La Redazione
Federazioni nazionali
FIGC
(04.07.2024) Pubblicato dalla FIGC il CU n. 7/A/2024, inerente il nuovo testo dello Statuto federale deliberato dal Commissario ad acta, Avv. Michele SIGNORINI.
(03.07.2024) Pubblicato dalla FIGC il fondamentale CU che regolamenta l'attività agonistica ufficiale della Stagione Sportiva 2024/20205.
Leghe nazionali
LND
(03.07.2024) Abrogate dalla LND la Commissione per le Carte Federali e la Commissione Giuridica (C.U. n. 16/2024).
(01.07.2024) Pubblicato dalla LND l'importantissimo CU inerente il rigoroso rispetto della normativa contenuta all'art. 43, delle N.O.I.F., al fine di far adempiere ai tesserati dei club l'obbligo a sottoporsi a visita medica per l'accertamento dell'idoneità alla pratica sportiva  (C.U. n. 3/2024).
Giurisprudenza sportiva europea
CORTE GIUSTIZIA UE
(03.07.2024) Il 7 maggio 2024, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha emesso la sua decisione nella causa C-115/22 relativa all'inammissibilità della domanda di pronuncia pregiudiziale avviata dal comitato indipendente austriaco per l'arbitrato (USK) in merito alla compatibilità della prassi dell'Autorità antidoping austriaca di pubblicare le sue decisioni antidoping sul suo sito web sia compatibile con il regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE.
La Corte di giustizia ha stabilito che il procedimento era irricevibile, evitando così una decisione sul merito e sulle questioni urgenti sulla protezione dei dati nello sport. Il motivo della constatazione di irricevibilità da parte della Corte di giustizia si basa sull'argomento secondo cui l'USK non soddisfa i requisiti di un tribunale o di un tribunale indipendente.
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?