Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
7 agosto 2024
Stress da lavoro correlato all’inattività forzata: il datore di lavoro deve risarcire la dipendente depressa
La forzata inattività lavorativa può avere diverse conseguenze negative, sia a livello personale che professionale. Per questo motivo, il datore di lavoro ha l'obbligo di prevenire tutti rischi per la salute dei dipendenti, inclusi quelli legati allo stress da lavoro, in conformità con l'art. 2087 c.c. e l'Accordo europeo del 2004.
di La Redazione
Una dipendente comunale chiedeva al Tribunale di Siracusa di condannare il Comune al risarcimento dei danni per essere stata inattiva dall'aprile 2010 al giugno 2012, causandole un danno psicologico.
Il Tribunale le riconosceva un risarcimento di più di 10mila euro, ma la Corte d'Appello di Catania rigettava la sua...
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?