Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 settembre 2024
Annullata l’espulsione del cittadino straniero: è necessario considerare il diritto alla vita familiare
La Corte di Cassazione ha annullato un decreto di espulsione contro un cittadino straniero, evidenziando che il Giudice di Pace non aveva adeguatamente valutato il diritto alla vita familiare del ricorrente, residente in Italia da oltre 32 anni con moglie e figli minori.
di La Redazione
L'ordinanza n. 24108 del 9 settembre 2024, ripercorre la vicenda di un cittadino straniero che aveva ricevuto un decreto di espulsione perché gli era stato negato il rinnovo del permesso di soggiorno
Il cittadino straniero contestava l'espulsione sostenendo che violava il suo diritto alla vita familiare, poiché viveva in Italia da più di 32 anni con la moglie e i figli minori.
Il Giudice di Pace respingeva il ricorso perché i permessi di soggiorno della moglie e dei figli erano scaduti e non era stata presentata alcuna richiesta di rinnovo. 
Il ricorrente ha portato il caso dinanzi la Suprema Corte, sostenendo che il Giudice di Pace non ha considerato il sui diritto alla vista familiare e che la moglie aveva presentato la richiesta di rinnovo. 
Per la Corte di Cassazione il ricorso è fondato.
Infatti, anche se il permesso di soggiorno dei familiari del ricorrente era scaduto e non era stato ancora richiesto il rinnovo nel momento in cui il Giudice di Pace si è pronunciato, avrebbe dovuto comunque essere approfondita la sussistenza di condizioni ostative alla espulsione con riferimento alla vita familiare radicata nel territorio nazionale e della presenza di soggetti inespellibili nel nucleo familiare, ossia i figli minori, nonché con riferimento alle conseguenze del rimpatrio del ricorrente sul complessivo assetto dei suoi diritti fondamentali, posto che egli ha dedotto di vivere in Italia da 32 anni, che la moglie non è destinataria di decreto di espulsione e che vi sono figli minori, radicati in Italia. 
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?