Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
11 febbraio 2025
Il diritto alla pensione non si trasmette agli eredi se non ne è mai stata fatta domanda

Rigettato il ricorso proposto dagli eredi del de cuius volto a riscuotere i ratei di pensione di vecchiaia maturati e non riscossi, in quanto deceduto prima di presentare domanda amministrativa di pensione.

di La Redazione

Riformando la decisione di primo grado, la Corte d'Appello di Brescia rigettava la domanda proposta dagli eredi volta a riscuotere i ratei di pensione di vecchiaia maturati e non riscossi dal de cuius, deceduto prima di presentare la domanda amministrativa di pensione. A motivo della decisione, l'intrasmissibilità del diritto al trattamento pensionistico di cui il de cuius non abbia mai richiesto la liquidazione.
Gli eredi impugnano la decisione mediante ricorso per cassazione.

Con l'ordinanza n. 2297 del 31 gennaio 2025, la Cassazione rigetta il ricorso, rilevando come in materia di prestazioni assistenziali e previdenziali, la domanda giudiziaria di rivalutazione contributiva per esposizione all'amianto debba essere preceduta, a pena di improponibilità, da quella amministrativa rivolta all'INPS in qualità di ente preposto all'erogazione della prestazione.
La necessità di presentare detta domanda amministrativa si desume dalle previsioni generali contenute nell'art. 443 c.p.c. e nell'art. 7 L. n. 533/1973 che hanno lo scopo di definire il più velocemente possibile determinate controversie, evitando il rischio di inutili aggravi.
La fattispecie a formazione progressiva si realizza quindi mediante la presentazione della domanda che comporta la nascita dell'obbligo dell'ente previdenziale; di conseguenza, la mancata presentazione della domanda amministrativa si riflette sulla sussistenza del diritto stesso alla prestazione, precludendone l'accertamento.

ildiritto

Considerato che la previa domanda amministrativa assurge, quindi, ad elemento costitutivo del corrispondente diritto, in mancanza della stessa il relativo diritto non può dirsi acquisito al patrimonio del lavoratoree neppure può essere trasmesso agli eredi. Alla mancata presentazione della domanda del de cuius, in altri termini, non può supplire la domanda degli eredi, poiché non essendo stato acquisito il diritto nel patrimonio del de cuius, esso non può essere quindi nemmeno trasmesso agli eredi.

Segue il rigetto del ricorso proposto dagli eredi.

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?