Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 ottobre 2025
Avvocati: l’informativa del CNF sull’utilizzo di strumenti di IA con i clienti

Il Consiglio Nazionale Forense ha elaborato uno schema che potrà essere agevolmente utilizzato dagli avvocati nei rapporti con i clienti.

di La Redazione

A seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 132 del 2025, che all'art. 13 prevede l'obbligo per i professionisti di rilasciare al cliente informativa in merito all'uso dei sistemi di Intelligenza Artificiale, il Consiglio Nazionale Forense ha elaborato uno schema che potrà essere agevolmente utilizzato dai professionisti nella interlocuzione con i clienti.

Nell'informativa del CNF, l'avvocato avverte l'assistito che «nel corso dell'esecuzione dell'incarico conferito sia in sede giudiziale che stragiudiziale, ove ritenuto utile, potrebbe ricorrere all'impiego di sistemi di Intelligenza Artificiale (“I.A.”), per svolgere attività strumentali e/o di supporto all'attività professionale».
L'utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale, prosegue l'informativa, «avverrà sempre nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e dei doveri deontologici che regolano la professione forense al fine di garantire la tutela della privacy e della riservatezza del cliente e della parte assistita».

Inoltre, «sarà impiegata esclusivamente per funzioni di supporto alla attività professionale, quali, a titolo meramente esemplificativo, la gestione di attività organizzative e di segreteria, la ricerca normativa e giurisprudenziale, l'analisi preliminare di documenti e la predisposizione di bozze o sintesi».
Documenti correlati