
|
A seguito di contestazione disciplinare inviata con lettera del 7/03/17, l'azienda aveva inviato la successiva lettera di licenziamento alla lavoratrice due volte, ovvero una prima volta in data 11/04/17 a mezzo raccomandata postale (non andata a buon fine) e poi il 21/04/17 tramite ufficiale giudiziario (eseguita il 22/04/17). |
|
Anzitutto la Cassazione, sezione Lavoro, nella sentenza n. 10802 del 16/02/2023 e pubblicata il 21/04/2023, dopo aver ricordato i propri precedenti in tema di scissione... |
|
Se la violazione del termine per l'adozione del provvedimento conclusivo del procedimento disciplinare, è stata ritenuta idonea a integrare una violazione della procedura di cui all'art. 7... |
Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza (ud. 16 febbraio 2023) 21 aprile 2023, n. 10802
Svolgimento del processo
1. La Corte d’appello di Catanzaro ha respinto il reclamo di P. I. spa, confermando la sentenza di primo grado che aveva dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato alla dipendente B. F. il 22.4.2017.
2. La Corte territoriale ha richiamato l’art. 55,...