Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
6 dicembre 2023
Civile e processo
La residualità dell’azione di arricchimento senza causa
La regola della residualità dell'azione di arricchimento senza causa è rispettata quando la diversa azione, fondata su contratto, su legge ovvero su clausole generali, si riveli carente ab origine del titolo giustificativo, mentre è preclusa se il rigetto deriva da prescrizione o decadenza o mancanza di prova.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso

ilcaso

Le sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione con la sentenza n. 33954 del 5 dicembre 2023 hanno risolto la questione di massima importanza relativa alla residualità dell'azione di arricchimento senza causa che deve sussistere affinché la sua proposizione sia...

Il diritto

ildiritto

Riproposto dall'attore il tema dell'ammissibilità dell'azione di arricchimento senza causa con il suo ricorso per cassazione, la Terza sezione...

La lente dell'autore

lenteautore

Per le Sezioni Unite -che hanno ricostruito sia l'origine storica dell'istituto che le...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?