|
Gli incroci stradali e le precedenze rappresentano un punto critico della circolazione stradale che impongono sempre prudenza. Ma chi ha la precedenza quando c'è un'intersezione stradale tra chi svolta a... |
|
La prima questione molto importante affrontata dalla Suprema Corte è stata quella di sapere a chi spettava la... |
|
Una volta riconosciuto il diritto di precedenza all'autobus, la questione che la... |
Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza (ud. 11 settembre 2024) 8 ottobre 2024, n. 37113
Svolgimento del processo
1. F.F. è stato assolto dal Tribunale di Roma con formula «perché il fatto non costituisce reato» dall'imputazione del reato di cui agli artt. 113 e 589 cod. pen. perché, alla guida dell'autobus ATAC linea 716...