
La Corte d'Appello di Brescia ha dichiarato inammissibile il ricorso dell'imputato, in quanto il primo giudice aveva già applicato la sanzione dei lavori di pubblica utilità, per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti della sussistenza dello stato di ebbrezza alcolico e dello stato di alterazione psicofisica causato dall'assunzione di sostanze stupefacenti.
|
L'imputato veniva chiamato a rispondere, davanti al Tribunale Monocratico di Brescia, per i reati di cui agli artt. 81 co. 1... |
|
Avverso la sentenza di primo grado proponeva ricorso in Appello, l'imputato adducendo tre motivi di gravame. Con il primo motivo, si contestavano i... |
|
... |
Corte d'Appello di Brescia, sez. II Penale, sentenza (ud. 3 luglio 2024) 26 settembre 2024, n. 1223
Svolgimento del processo / Motivi della decisione
omissis veniva tratto a giudizio innanzi al Tribunale di Brescia a composizione monocratica per rispondere dei reati di cui agli artt.186, comma VII e 187, comma VIII del cod. strada, contestati in concorso formale, commessi il 10 agosto 2019. Con sentenza...