Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 gennaio 2025
Immigrazione, protezione internazionale e asilo
Immigrazione: protezione internazionale e impossibilità di valutare il rischio di violazione del principio di non refoulement da parte del giudice di altro Stato membro
Uno Stato membro non può negare il trasferimento di un extracomunitario presso lo Stato membro competente che ha negato l'asilo a meno di comprovate carenze nella procedura e nelle condizioni di accoglienza. Questo il principio di diritto sancito dalle Sezioni Unite Civili alla luce del dictum della recente giurisprudenza della Corte di Giustizia UE.
di Avv. Carmelo Minnella
Il caso

ilcaso

Un cittadino pakistano avanzava ricorso (ai sensi dell'art. 27 del Regolamento UE n. 604/2013 e art. 3, comma 3-bis e seg., del D.Lgs. n. 25/2008) avverso il provvedimento col...

Il diritto

ildiritto

Per le Sezioni Unite Civili, il motivo appare palesemente fondato alla luce delle puntuali e inequivocabili indicazioni fornite dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea con la sentenza del 30 novembre...

La lente dell'autore

lenteautore

Vista la sua importanza, viene richiamata anche la recente sentenza della Seconda Sezione della Corte di Giustizia del 18 aprile 2024, nella quale si è...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?