
|
La natura ripristinatoria e non punitiva della responsabilità civile e l'autonomia del giudizio civile da quello penale e sportivo escludono che, nella vicenda calciopoli, le sentenze del giudice penale e di quello sportivo possano avere un'efficacia di giudicato e, soprattutto, che possano esonerare la società che assume di essere stata... |
|
Quanto all'esistenza, o no, di un vincolo nei confronti del giudice civile della sentenza che aveva dichiarato la prescrizione del reato riconoscendo la frode sportiva, la Suprema Corte ha ricordato come la sentenza della... |
|
Secondo la squadra ricorrente per cassazione l'accertamento dell'esistenza del reato di frode sportiva con un'alternazione della classifica finale doveva essere dato per... |
Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza (ud. 13 gennaio 2025) 7 marzo 2025, n. 6116
Svolgimento del processo
1. Il presente giudizio rappresenta il prosieguo, in sede civile, della vicenda, nota alle cronache sportive e giudiziarie con il nome di calciopoli, avente ad oggetto una serie di gravi irregolarità relative al...