Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 marzo 2025
Sport
Calciopoli: la frode sportiva non necessariamente danneggia
Anche quando la sentenza penale di prescrizione accerta la frode sportiva, la società di calcio che lamenta di aver subito un danno deve provare l’alterazione del risultato finale delle partite.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso

ilcaso

La natura ripristinatoria e non punitiva della responsabilità civile e l'autonomia del giudizio civile da quello penale e sportivo escludono che, nella vicenda calciopoli, le sentenze del giudice penale e di quello sportivo possano avere un'efficacia di giudicato e, soprattutto, che possano esonerare la società che assume di essere stata...

Il diritto

ildiritto

Quanto all'esistenza, o no, di un vincolo nei confronti del giudice civile della sentenza che aveva dichiarato la prescrizione del reato riconoscendo la frode sportiva, la Suprema Corte ha ricordato come la sentenza della...

La lente dell'autore

lenteautore

Secondo la squadra ricorrente per cassazione l'accertamento dell'esistenza del reato di frode sportiva con un'alternazione della classifica finale doveva essere dato per...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?