
|
R.A., persona con impedita capacità motoria, non riusciva a utilizzare il mezzo di trasporto per recarsi presso una struttura ospedaliera in quanto gli autobus in circolazione risultavano sprovvisti di pedane per consentire l'accesso degli utenti in sedia a rotelle. Inviato un reclamo il giorno stesso all'azienda di trasporto, quest'ultima, dopo essersi scusata... |
|
Nel costituirsi in giudizio l'azienda di trasporto eccepiva in via preliminare il difetto di legittimazione attiva del ricorrente dal momento che quest'ultimo non avrebbe in alcun modo dimostrato di aver tentato di fruire del... |
|
La decisione in commento merita attenzione perché costituisce un importante precedente in materia di accessibilità dei mezzi di trasporto pubblico da parte delle persone... |
Tribunale di Roma, sez. Diritti della persona e Immigrazione civile, ordinanza 18 febbraio 2025
Svolgimento del processo
Il sig. A., persona disabile che deambula grazie all’ausilio di sedia a rotelle, ha presentato ricorso avverso l’azienda C. S.p.a., gestrice della linea di trasporto Ostia Lido Roma – Darsena, per essere stato vittima di discriminazione indiretta da parte di quest’ultima,...