Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 maggio 2025 Lavoro e previdenza sociale
La pensione del lavoratore straniero in Italia: regole applicabili, coordinamento internazionale e strumenti operativi
La presente informativa analizza la disciplina applicabile ai lavoratori stranieri che maturano il diritto alla pensione in Italia, approfondendo le regole interne e i meccanismi di coordinamento internazionale. Viene illustrato il funzionamento degli strumenti che consentono di valorizzare i periodi assicurativi maturati all'estero – come la totalizzazione e la ricongiunzione – con particolare attenzione alle disposizioni europee e agli accordi bilaterali in vigore. Uno spazio è inoltre dedicato al ruolo dei contributi figurativi generati dalla NASpI, nonché alla possibilità di cumulare o riscattare posizioni previdenziali integrative (es. Previndai). Completano l'analisi alcune indicazioni pratiche in merito alla gestione delle pensioni in caso di residenza all'estero e al rilascio del modello S1 per l'accesso all'assistenza sanitaria.
di Avv. Federico Manfredi
Premessa
La progressiva mobilità del lavoro a livello europeo e internazionale ha determinato una crescente presenza di lavoratori stranieri che maturano in Italia, in tutto o in parte, il proprio diritto alla pensione. In questi casi, il riconoscimento delle prestazioni previdenziali presuppone...
Documenti correlati
Normativa
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?