Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 gennaio 2025 Tributario
Inammissibile il ricorso con ricevuta di consegna della PEC in PDF perché è necessario il formato EML

Per la CGT di primo grado di Siracusa, «il formato EML ha la funzione di verificare l'avvenuta notifica, nella data risultante dalla ricevuta in formato PDF prodotta dalla parte, dell'atto nel medesimo contenuto risultante dalla copia informale prodotta».

di La Redazione

Con sentenza n. 2922 del 9 dicembre 2024, la CTG di primo di Siracusa ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla contribuente sul rilievo che la medesima aveva depositato solo una copia in formato PDF della ricevuta di consegna della PEC relativa alla notifica del ricorso, anziché il file EML.

Il formato EML, infatti, ha la funzione di verificare l’avvenuta notifica, nella data risultante dalla ricevuta in formato PDF prodotta dalla parte, dell’atto nel medesimo contenuto risultante dalla copia informale prodotta.

Nelle sue argomentazioni, la CGT ha richiamato l’orientamento della Corte di Cassazione civile sul tema (sentenza n. 16189/2023):

  • «ai sensi degli artt. 3-bis, comma 3, e 9 della legge n. 53 del 1994 (...), la prova della notifica a mezzo PEC deve essere offerta esclusivamente con modalità telematica, ovverosia mediante deposito in PCT dell'atto notificato, delle ricevute di accettazione e consegna in formato ".eml" o ".msg" e dell'inserimento dei dati identificativi delle suddette ricevute nel file "DatiAtto.xml"»;
  • «solo qualora non si possa procedere al deposito con modalità telematiche dell'atto notificato a mezzo PEC, l'avvocato estrae copia su supporto analogico del messaggio di posta elettronica certificata, dei suoi allegati e della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna e ne attesta la conformità ai documenti informatici da cui sono tratte, ai sensi dell'articolo 23, comma 1, del d.lgs. 07.03.2005 n. 82 (art. 9, comma 1-bis, L. n. 53/94, cit.)».
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?