La Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (L. n. 91/2022) è stata pubblicata in G.U. n. 164/2022 insieme al Testo coordinato del D.L. n. 50/2022 in tema di «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina».
  Il 14 luglio, infatti, anche il Senato ha dato il via libera definitivo al Disegno di legge di conversione del D.L. n. 50/2022, all'interno del quale è stato trasfuso il contenuto del D.L. n. 80/2022, contestualmente abrogato.
  Numerosi gli ambiti oggetto della Legge:
  
    
      
        | 
           
             
           
         | 
        
          
            - Energia e imprese, tra cui disposizioni in tema di bonus sociale energia elettrica e gas, azzeramento oneri di sistema per il terzo trimestre dell'anno in corso e riduzione dell'IVA sempre nel settore gas;
 
            - Previsti crediti d'imposta per energia elettrica e gas, per gli autotrasportatori e per l'acquisto di carburante ai fini dell'esercizio della pesca;
 
            - Proroga del superbonus 110% per le unifamiliari e modifica della disciplina inerente alla cessione dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi;
 
            - Sostegno alla liquidità delle imprese;
 
            - Misure per la ripresa economica, la produttività delle imprese e l'attrazione degli investimenti;
 
            - Indennità una tantum per lavoratori, pensionati e altre categorie di soggetti specificati;
 
            - Misure a favore degli enti locali;
 
            - Disposizioni in relazione alla crisi in Ucraina.
 
           
         |