Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 aprile 2024
L’AI entra nei sistemi INPS: adottate le linee guida e introdotto l’ “indice di affinità” nel SIISL

Si tratta dei messaggi n. 1384 e n. 1358 che mirano l'uno a comunicare l'adozione delle linee guida per l'implementazione di sistemi di Intelligenza Artificiale e l'altro ad introdurre un meccanismo in grado di favorire l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro.

di La Redazione

L'intelligenza artificiale si fa spazio all'interno dei sistemi INPS, e inizia con il supporto dell'incrocio tra domanda e offerta di lavoro nell'ambito del SIISL. Grazie all'IA sarà infatti possibile calcolare un “indice di affinità” delle offerte di lavoro presenti sul SIISL rispetto a ciascun CV, andando a semplificare l'interazione tra utente e banca dati.
Tale indice di affinità si basa su algoritmi di apprendimento automatico in grado di elaborare il linguaggio naturale e di valutare la vicinanza semantica tra campi testuali presenti nell'offerta di lavoro e quelli esposti nel CV.

A tal proposito, con il messaggio n. 1384 dell'8 aprile 2024 l'INPS comunica l'adozione delle linee guida per l'implementazione di sistemi di AI, in linea con il Piano triennale AgID 2024-2026 che pone la valorizzazione del patrimonio pubblico quale obiettivo strategico per la PA nonché con quanto previsto dalla Commissione UE all'interno del Piano Coordinato sull'Intelligenza Artificiale.
Le linee guida definiscono quanto necessario a creare un processo gestionale volto a promuovere lo sviluppo di altre soluzioni avanzate, consentendo l'implementazione in scala dell'Intelligenza Artificiale.

Documenti correlati