Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
29 novembre 2024
Stanziati 730milioni di euro per il Fondo Nuove Competenze

Come ha affermato il Ministro del Lavoro, Marina Calderone: «la formazione continua sarà il motore per il mondo del lavoro del futuro». Quindi per favorire la nuova occupazione è indispensabile investire in competenze che accompagnino le grandi transizioni in corso.

di La Redazione

È stato pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell'Economia, del 10 ottobre 2024 che dà il via alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC).

precisazione

Il Fondo Nuove Competenze ha l'obiettivo di accompagnare i processi di transizione digitaleed ecologica dei datori di lavoro e favorire nuova occupazione.

A tal fine sono stati stanziati 730milioni di euro volti a finanziare, in parte, il costo orario dei lavoratori impegnati nei percorsi di formazione e, in parte, quello dei disoccupati che vengono appositamente selezionati dall'azienda per essere poi assunti. Nello specifico, le risorse sono così distribuite:

precisazione

  • 25% per i sistemi formativi;
  • 25% per le filiere formative;
  • 50% per i singoli datori di lavoro.

Possono accedere al FNC i datori di lavoro privati, comprese le società a partecipazione pubblica, che sottoscrivono accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro finalizzati a percorsi di formazione di accrescimento delle competenze dei lavoratori.
Le istruzioni per l'accesso al Fondo sono illustrate all'articolo 5, mentre le specifiche sui progetti formativi sono delineate all'articolo 7.

Documenti correlati