
L'INPS illustra le modalità operative per l'iscrizione al SIISL e gli adempimenti a carico dei percettori delle indennità NASpI e DIS-COLL per accedere alle offerte formative e professionali presenti sulla piattaforma.
Dopo l'apertura della piattaforma SIISL ai percettori di NASpI e DIS-COLL (Decreto del Ministero del Lavoro n. 174/2024), l'INPS interviene per illustrare le modalità operative dell'iscrizione e gli adempimenti a carico dei beneficiari con il messaggio n. 4011.
È noto che l'iscrizione avviene d'ufficioa decorrere dal 24 novembre 2024, per cui sarà l'INPS, una volta ricevute le domande di fruizione delle indennità di disoccupazione, a procedere all'iscrizione nel SIISL trasmettendo alla piattaforma i dati anagrafici e i recapiti dei beneficiari, dati che gli utenti possono comunque modificare in qualsiasi momento.
A carico degli iscritti invece sono posti alcuni adempimenti, come l'accesso alla piattaforma per
- la compilazione dei dati utili per il PAD (Patto di Attivazione Digitale) e la relativa sottoscrizione,
- la trasmissione dei dati utili ad integrare il curriculum e
- la trasmissione delle informazioni necessarie per redigere il Patto di Servizio Personalizzato che poi verrà ultimato dal Centro per l'Impiego.
|
Termine per l'accesso è di 15 giorni che decorrono dalla data in cui inizia la fruizione della prestazione di disoccupazione. |
La piattaforma SIISL si preoccuperà di ricordare al beneficiario, all'approssimarsi del termine, il riepilogo degli adempimenti di cui sopra, il cui mancato adempimento non comporta comunque le sanzioni di cui all'
Qualora ciò non avvenga, il CPI segnala al SIISL la mancata presentazione senza giustificato motivo e le sanzioni previste dalla disposizione citata.
|
L'Istituto ricorda che l'accesso alla piattaforma è possibile solo finché l'utente è titolare della prestazione. Infatti:
|
L'iscrizione al SIISL permette di visualizzare tutte le offerte di lavoro e le proposte formative pubblicate, fermo restando che esse saranno visibili anche senza la sottoscrizione del PAD.