Home

4 aprile 2025
Enti cooperativi: nuove modalità di svolgimento della revisione e dell'ispezione straordinaria
Due recenti Decreti del Mimit, datati 5 marzo, individuano le nuove modalità di svolgimento della revisione e dell'ispezione straordinaria di società cooperative e consorzi di cooperative. È approvata anche la nuova modulistica relativa alle due attività.
di La Redazione
Il Mimit ha pubblicato due Decreti, datati 5 marzo, riguardanti gli enti cooperativi (consorzi e società). In particolare:
- uno individua le modalità di svolgimento della revisione e approva la nuova modulistica utile ad effettuarla;
- l'altro individua le modalità di svolgimento dell'ispezione straordinaria e approva la nuova modulistica utile ad effettuarla.
Revisione
La revisione viene essere effettuata almeno una volta ogni due anni (il biennio inizia dagli anni dispari). Sono soggette a revisione annuale le società cooperative:
-
ex art. 1, L. n. 381/1991 ; -
ex art. 15, comma 1, L. n. 59/1992 ; - eventualmente individuate con successivi provvedimenti legislativi.
|
Possono iscriversi i soggetti che conseguano l'abilitazione attraverso i corsi |
|
L'attività deve essere avviata entro 15 giorni dal conferimento dell'incarico e deve concludersi entro 90 giorni. L'eventuale successiva fase di accertamento deve concludersi entro quindici giorni dalla scadenza del termine previsto nella diffida. |
Al termine delle verifiche, l'Autorità di vigilanza, valutata la proposta del revisore, adotta il provvedimento ritenuto congruo in base alle risultanze dell'attività.
Ispezione straordinaria
Le ispezioni sono finalizzate all'accertamento della sussistenza dei requisiti mutualistici secondo la previsione dell'L'attività è effettuata da:
- dipendenti del Mimit;
- dipendenti di altre Amministrazioni iscritti nell'Elenco dei revisori abilitati attraverso i corsi
ex art. 7, commi 3 e 4, D.Lgs. n. 220/2002 e che abbiano maturato un'esperienza adeguata.
|
L'attività ispettiva deve essere avviata entro 15 giorni dal conferimento dell'incarico e deve concludersi entro 90 giorni. |
Qualora all'esito della procedura emergano irregolarità sanabili, gli ispettori diffidano la cooperativa a regolarizzare la propria posizione entro un termine.
Documenti correlati