
|
Il Tribunale di Milano omologava un concordato fallimentare nonostante il parere dissenziente di circa il 70% dei creditori chirografari costituiti da società di cartolarizzazione (cessionarie di crediti chirografari già ammessi al passivo), non ritenendone valide le... |
|
Il Supremo Collegio dichiara di non condividere la scelta ermeneutica additiva della categoria dei soggetti per i quali non opera il divieto di cui all’art. 127, comma 7, L. fall., come compiuta dalla Corte d’Appello di Milano.... |
|
La decisione in esame presenta elementi di sicuro interesse, sia dal punto di vista... |
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza (ud. 11 dicembre 2024) 8 febbraio 2025, n. 3220
Svolgimento del processo
1 Nell’ambito della procedura fallimentare della società Genia S.p.a. in liquidazione il Comune di San Giuliano Milanese presentò in data 10/6/2020 proposta di concordato, poi integrata e modificata il 19/10/20, con la suddivisione dei creditori in tre classi, mettendo a disposizione...